€ 198.000
CI SONO CINQUE RAGIONI PER SCEGLIERE QUESTA ABITAZIONE:
- IL BORGO “LA SERRA” E' SITUATO IN UN LUOGO MONTANO INCANTEVOLE;
- SVILUPPO AUTONOMO TERRA-CIELO CON INGRESSI E GIARDINI SU DUE LIVELLI;
- QUALITA' ECCELLENTE DELL'ABITAZIONE CON CLASSE ENERGETICA AL TOP (A+);
- AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI;
- POSSIBILITA' DI RATEIZZAZIONE DEI PAGAMENTI E PREZZO TRATTABILE.
Piante e sezione (clicca sulla foto per vederla a schermo intero)
La casa della rosa antica è collocata subito all’ingresso del borgo La Serra ( + 1350 m sul livello del mare), a 1000 metri dagli impianti sciistici del Cimoncino e poco sotto al lago della Ninfa; la ristrutturazione del borgo è in fase di ultimazione con 7 abitazioni ultimate e abitate.
Entrando dal viale alberato, si dispone di parcheggi di pertinenza sul lato destro e in vicinanza si entra nel giardino privato di 28 mq davanti all’ingresso all’abitazione che si sviluppa al piano terra con due camere da letto ed un piccolo bagno, al piano primo con soggiorno/zona pranzo con ampia vetrata prospettante sul giardino di 16 mq e con vista sul Cimone, e al secondo piano soppalcato con destinazione a ulteriore stanza da letto o a ampliamento del soggiorno, più il secondo bagno. Poiché la casa , ora allo stato rustico avanzato, dispone di due ingressi con relativi giardini, sono possibili anche altre soluzioni distributive in relazione a specifiche domande; E’ possibile acquistare un’autorimessa privata posta sulla strada di ingresso e/o acquistare un giardino privato di 500 mq a venti metri di distanza.
Nel giardino sono state piantate talee di rosa antica “riscoperta” nell’ oratorio di una chiesetta del settecento poco distante dalla Serra, che era ed è luogo di ritrovo per gli abitanti della zona del Cimoncino; questa rosa antica è un a pianta molto rustica e rifiorente durante tutta l’estate, con fiori rosa-cremisi molto profumati.
La struttura antisismica è certificata da relativo collaudo statico.
L'abitazione si avvale di riscaldamento autonomo a “pellet“ con possibilità di comandi a distanza e rientra in classe energetica A+ con ridottissimo consumo energetico, inferiore a 40 kwh/mq/anno; impianto Wifi esistente per collegamenti internet ad alta velocità.
Le finiture interne saranno da concordare con l’acquirente; le spese comuni saranno inferiori a 20 €/mese; L’abitabilità sarà disponibile a 6 mesi dalla definizione delle finiture. Modalità di pagamento da concorda re. Agevolazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione (50 % sui costi di ristrutturazione o 25% sul prezzo di vendita, per acquisto arredi, Iva agevolata).
Il borgo “La Serra” con tutte le sue abitazioni, è sempre direttamente accessibile dalla strada asfaltata, tutto l’anno, anche durante d’inverno con presenza di neve abbondante. Nel periodo estivo offre, oltre ad un clima piacevole e salutare, la possibilità di passeggiate e picnic, perché, oltre ai vicini sentieri CAI, è inserito in una rete di percorsi pedonali (le vecchie mulattiere in particolare) che attraversano prati ed estesi boschi di faggete. “La Serra” dista un chilometro dal lago della Ninfa (baby park e ristoranti) percorrendo la storica mulattiera che da Canevare porta direttamente a "La Serra" e poi al Lago della Ninfa oppure 2 Km sulla strada asfaltata.
"La Serra" gode inoltre di un'invidiabile posizione nel Centro Nord dell'Italia, essendo baricentrica rispetto ai due mari- Tirreno e Adriatico- e ad alcune delle più belle città italiane: Firenze, Bologna, Venezia, Milano, Lucca e i capoluoghi emiliani, centri di cultura e arte.
Soggiorno al 1 piano
Stanza da letto su soppalco
Soggiorno al piano terra
Camera su soppalco
Vista dell'ingresso al primo piano dalla corte interna del borgo
Vista dell'ingresso al piano terra
Vista dall'ingresso al piano terra verso valle
Vista dal soggiorno al piano primo verso valle
Vista del Cimone dalla corte interna dal borgo