Sulla media e alta montagna forse l’autunno è una stagione morta per il turismo di passaggio ma di certo non lo è per chi la frequenta assiduamente: a partire dai 1000 metri di altitudine quando iniziano i boschi di faggio sino ai 1800 metri dove si estendono i mirtilleti, si può ammirare un’ampia gamma di colori: dai gialli lucenti degli aceri, dei frassini e dei faggi, ai rossi dei ciliegi selvatici e dei mirtilleti e sullo sfondo i verdi scuri dei prati e delle abetine; è una sagra di colori che pervade tutto il bosco, l’aria con lo svolazzare delle foglie cadenti, i percorsi delle mulattiere e delle strade stesse.
E’ lo stupefacente spettacolo che in questi giorni si rinnova anche al Cimoncino e al borgo La Serra.
Antico Borgo "La Serra" - Casa della Peonia rossa, vista verso valle
Antico Borgo "La Serra"
Antico Borgo "La Serra" - Vista del Cimone
Antico Borgo "La Serra" - Vista del Cimone dalla Casa della Rosa antica e dalla Casa del Giglio martagone
Antico Borgo "La Serra" - Vista tra i comignoli del Villino
Antico Borgo "La Serra" - Vista dall'accesso al borgo, Casa della Peonia rossa e Casa della Rosa antica
Antico Borgo "La Serra" - Vila di testa
Antico Borgo "La Serra" - Villa con laghetto
Tra settembre e inizio ottobre al Cimoncino vi è stata una abbondante raccolta di funghi porcini e galletti come capita una volta ogni decennio.
Nel frattempo ci si sta preparando alla prossima stagione invernale, per iniziativa dell’Amministrazione comunale di Fanano si è rinnovato in più parti il manto stradale che porta alla stazione sciistica del Cimoncino e si è sostituito un vecchio tapis roulant con uno nuovo coperto. Sono in corso di approvazione importanti attrezzature di servizio alla stazione sciistica quali un nuovo baby park ed un nuovo invaso d’acqua con funzioni multiple.
Logo del Baby Park al Cimoncino
Cimoncino - Centro Servizi Baby Park in progetto
Si è ripristinato inoltre il collegamento stradale con il lago della Ninfa sostanzialmente interrotto per una frana.
Strada di collegamento tra il Borgo La Serra e il Lago della Ninfa ora ripristinata
Fanano, 21 ottobre 2019
Articolo e fotografie di: Pietro Bassetto
Video di: Alberto Mecugni